1. Si consiglia di utilizzare una postazione per l’accesso al sistema con la seguente configurazione hardware minima::

  • Processore tipo Intel Core i5 o AMD Pro A12 o superiore
  • Memoria RAM 4GB o superiore
  • accesso ad internet ADSL o superiore

2. Sulla postazione, dovrà essere disponibile un browser per la navigazione in internet con l'opzione javascript attivata, fra i seguenti:

  • Microsoft Internet Explorer 11 o superior (con Win7 o superiore)
  • Microsoft Internet Explorer 9 e 10 solo se supportano il protocollo TLS ver1.2 o superiore.
  • Mozilla Firefox (release corrente)
  • Chrome (release corrente)

3. Per garantire una maggiore riservatezza delle trasmissioni viene richiesto certificato SSL con livello di codifica a 128 bit. Quindi le compatibilità con i browser implicano un possibile aggiornamento del livello di codifica.

4. I titolari ed i legali rappresentanti degli operatori economici che intendono partecipare alle procedure di gara dovranno, se previsto all'interno dei documenti di gara, utilizzare una firma digitale che rispetti i requisiti di cui al DPCM 22 febbraio 2013 ed essere rilasciata da un organismo incluso nell'elenco pubblico dei certificatori accreditati presso l'Agenzia per l'Italia Digitale ai sensi dell'art. 29, comma 1, del D.Lgs. 82/2005 ovvero, nel caso di firma elettronica qualificata rilasciata da uno Stato membro dell'Unione Europea, la stessa deve rispettare i requisiti espressi nel regolamento UE n. 910/2014 - eIDAS e le specifiche stabilite dalla decisione di esecuzione (UE) 2015/1506. Per la verifica della validità della firma digitale è possibile fare riferimento al sito dell'Agenzia per l'Italia Digitale http://www.agid.gov.it/agenda-digitale/infrastrutture-architetture/firme-elettroniche/software-verifica